top of page

LA CASETTA DEL CASTELLO"

CASETTA_SX_pag_36.jpg

Le nostre collaboratrici, sommelier diplomate, sapranno accogliervi con gioia ed accompagnarvi alla scoperta delle cantine storiche del Castello, dei suoi vini e della sua storia

Vedrete il calesse del Conte Riccardi Candiani, ancora perfettamente conservato e restaurato, ma anche la monumentale pesa ed il torchio usati da Louis Oudart e Camillo di Castelborgo per produrre i loro vini.

P1610784_def.jpg
cantine storiche castello di neive.jpg

Potrete visitare le cantine, recentemente ristrutturate e ricche di storia da raccontare.

Esse, progettate nel 1750 già per produrre vino, furono sede degli esperimenti di Louis Oudart per la produzione dei primi vini secchi base Nebbiolo.

Ancor oggi a fianco delle botti in cui maturano i nostri vini, troverete gli infernotti e la ghiacciaia in cui riposano le nostre bottiglie più vecchie, a partire dalla prima bottiglia di Barbaresco prodotta al Castello di Neive nel 1937.

P1001403-2.jpg
P1820125_def.JPG

La visita terminerà con la cantina sotterranea dove riposa il nostro Piemonte Pinot nero destinato a diventare spumante metodo Classico in attesa di remuage e degorgement finale. 

Al ritorno alla Casetta del Castello potrete degustare tutti i vini da noi prodotti, serviti alla giusta temperatura in ambiente accogliente ed accompagnati dalla descrizione dei vigneti di origine e delle tecniche produttive.

Casetta.jpg
P1640021.jpg

Infine avrete la possibilità di acquistare i vini, le nocciole tostate ed i prodotti a base nocciola che vi saranno piaciuti di più, per gustarli comodamente a casa vostra. 
 

DOVE SIAMO

Piazzetta Demaria 1 - 12052 Neive

GOOGLE MAPS

bottom of page